- Limiti di velocità temporanei e permanenti
Di tanto in tanto riceviamo informazioni su limiti di velocità temporanei codificati in Map Creator come permanenti e naturalmente questa tipologia di errore viene poi importato nella bancadati.
Come regola generale, in Map Creator si possono aggiungere o modificare soltanto i limiti di velocità permanenti; il video tutorial per l’editing dei limiti di velocità fornisce tutti i dettagli a riguardo. Al momento, non è ancora possibile codificare limiti di velocità legati a particolari circostanze o situazioni (per esempio, 80 km/h per pioggia), attributo invece presente nel database principale.
- Esempi di limiti di velocità permanente (modificabili in Map Creator):
- Esempi di limiti di velocità temporanei (non modificabili in Map Creator):
Negli esempi mostrati, c’è un limite di velocità generico che è codificato correttamente nella nostre mappe. Come informazione supplementare, è presente una “condizione” supplementare, che rappresenta la modalità di codifica del limite di velocità con restrizioni temporali o speciali (ad esempio limite di velocità 30 km/h dal lunedì al venerdì e dalle 7 alle 17 a causa delle presenza di una casa di cura).
Come già sapete, la codifica dei limiti di velocità è direzionale (tiene conto del verso di percorrenza o del senso di marcia) a meno che la strada in questione sia un senso unico.
- Spartitraffico in Map Creator
La linea tratteggiata su Corso d’Italia indica che è presente la codifica di uno spartitraffico definito dalla segnaletica orizzontale.
Cosa rappresenta questo tipo di spartitraffico? In accordo al codice della strada e naturalmente alla segnaletica orizzontale, questi spartitraffico regolano i divieti di svolta, i divieti di sorpasso e di effettuare una inversione ad U. Come ben sapete, questo attributo è rappresentato in Map Creator ma non può essere modificato; il consiglio che vi diamo quindi è di, qualora desideriate inserire un divieto di svolta, di verificare la presenza dello spartitraffico (che inibisce la svolta) onde evitare che la vostra modifica venga rifiutata.
Se avete dubbi a riguardo o desiderate avere maggiori informazioni contatteci all’indirizzo email mapcreatorit@here.com
Il team europeo HERE Community