Cari Mappers,
Oggi parleremo di ADAS, la maggior parte di voi sa cosa vuol dire, ma per gli altri, ne ricordiamo il significato. ADAS è l’acronimo di Advanced Driver Assistance Systems.
Chiunque abbia guidato un’auto prodotta negli ultimi 30 anni avrà beneficiato della tecnologia. ADAS ha una storia considerevole. In Europa sono iniziate diverse ricerche intorno al 1986. È stata condotta una serie di progetti mirati a soluzioni pratiche ai problemi del traffico urbano. La maggior parte degli incidenti stradali si verificano a causa di errori umani. I sistemi avanzati di assistenza alla guida sono sistemi sviluppati per automatizzare, adattare e migliorare i sistemi del veicolo per la sicurezza e una guida migliore.
L’obiettivo è da un lato questa classe di sistemi per aiutare il conducente a individuare e valutare i pericoli della strada e del traffico, dall’altro fornire una guida sulla capacità del conducente di affrontare rischi specifici. In altre parole, lo scopo di ADAS è che l’errore del guidatore può essere ridotto o addirittura eliminato.
La tecnologia ADAS si basa su inputs da diverse fonti di dati, tra i quali: il LiDAR (una tecnologia che misura la distanza da un obiettivo illuminando il bersaglio con la luce laser e misurando la luce riflessa con un sensore), radar, elaborazione delle immagini, computer vision e internet in auto. Ulteriori inputs sono prodotti da altre fonti, diverse dalla piattaforma del veicolo principale, come altri veicoli, denominati Vehicle to vehicle (V2V) o Vehicle-to-Infrastructure (V2I), come la telefonia mobile o i sistemi di rete dati Wi-Fi .
ADAS è progettato per rendere le auto più sicure e più facili da guidare, dai freni con ABS ai sistemi di controllo della trazione ESP. I concetti di ADAS includono, tra gli altri, rilevatori di punti ciechi, controllo adattivo della velocità di crociera, controllo autonomo della velocità di crociera intelligente, guida in colonna, ecc., In generale il focus è sulla guida automatica dei veicoli. Parte della tecnologia è disponibile sul mercato, o pronta per essere commercializzata, altra è sviluppata come prototipo ma è ancora in fase di test. Con l’evoluzione della tecnologia, anche la capacità dei sistemi ADAS e le nuove funzionalità rivoluzionaranno il modo di guidare.
Per saperne di più su come ADAS sta rimodellando il futuro della guida, dai un’occhiata all’articolo: https://360.here.com/adas-technologies
Un pensiero su “Advanced Driver Assistance Systems (ADAS)”