Qualche giorno fa, HERE ha rilasciato la nuova versione di Mobile Map Creator. Innanzitutto la nuova versione è disponibile per tutti i dispositivi Android, sarà presto disponibile anche per IOS ed al momento l’app è in lingua Inglese.
Sono presenti tre categorie principali per l’editing:
- Edit (modifica)
- Resolve (risolvi)
- Collect (raccogli)
Edit (modifica)
Con la funzione “Modifica” è possibile apportare modifiche agli attributi di navigazione, Luoghi o numeri civici. Questa funzione è abilitata per impostazione predefinita all’apertura dell’app.
I possibili attributi da modificare per categoria sono i seguenti:
Roads (strade):
- Street name / Number (nome strada e e numero)
- Direction of travel (direzione di marcia)
- Road type (tipo di strada)
- Surface (superficie)
- Avg. speed (velocità media)
- Road Structure (struttura)
- Delete street (cancellare strada)
Places (luoghi):
- Name (nome)
- Type (tipo)
- Accessibility (accesso disabili)
- Address (indirizzo)
- Phone number (numero di telefono)
- Website
- Opening hours (orari di apertura)
- Location (for moving the place) (localizzazione)
House numbers (numeri civici puntuali):
- Number (numero)
- Street name (nome strada)
- Location (For move a house number)
Nella finestra degli attributi, c’è anche la possibilità di scattare una foto e allegarla.
Per lavorare su luoghi e / o numeri civici, il livello deve essere attivato nel Menu. L’icona del menu si trova sul lato destro della mappa. Con la funzione “+” e “-” è possibile ingrandire e rimpicciolire lo zoom, con il pulsante verde si può centrare la mappa sulla posizione dell’utente. Inoltre, è possibile anche utilizzare il menu per passare al visualizzatore satellitare.
Quando si completa una modifica, non dimenticate di selezionare su “fatto”.
Utilizzando le icone nella parte superiore della mappa è possibile aggiungere Luoghi, numeri civici e georeferenziare una foto, di un segnale stradale ad esempio.
Resolve (Risolvere)
In questa categoria si può controllare “my neighborhoods” (in MC “le mie aree assegnate”) e per esempio controllare se ci sono nuove modifiche nell’area auto-definita per poi confermale o rifiutale. D’altra parte, è ora possibile partecipare alle campagne di Map Alerts. Al momento, esiste l’accesso per la campagna Places per tutti gli utenti MMC. Le campagne di Map Alerts a livello nazionale saranno presto disponibili, vi faremo sapere tramite i nostri canali di comunicazione.
Collect (Raccogliere)
Nella categoria “Raccogli” (precedentemente “Drive Mode”) ora c’è la possibilità di creare video, GPX, registrazioni audio e scattare foto, e ovviamente caricarle (non dimenticate di attivare il GPS nel dispositivo).
Nell’immagine sopra, è rappresentata la modalità “audio” per creare una registrazione vocale. I files creati possono essere trovati nella sezione “Geospace” di Map Creator via web (come da figura seguente). Vedete anche il nostro articolo nel blog (https://whats-new-it.blog/2019/11/08/tips-tricks-your-geospace/)
Nel menu selezionando “Altro” si accede alla cartella “Posta in uscita”, ed è visibile il numero di modifiche da caricare (se le singole modifiche non sono gia state caricate con la funzione “Caricamento automatico”). Tramite la “watchlist” delle impostazioni è possibile invece effettuare ulteriori settaggi, come ad esempio impostare la risoluzione video, visualizzare e utilizzare le funzioni beta o centrare la mappa intorno alla posizione, ecc.
Vi auguriamo buon divertimento con questa nuova versione di MMC :).
In caso di domande o feedback, interagite sulla nostro gruppo facebook https://www.facebook.com/groups/mapcreatorit/ o inviateci una e-mail a mapcreatorit@here.com
Saluti,
Il vostro team Community
Paolo, Francesco, Elena, Arturs, Alicja, Belén, Álvaro, Solène, Pierre-Yves Ben, Claire, Kleoniki, Pedro, Georg ed Eric