SpeedIt ISA campaign: comincia lo Sprint 2!

Cari Mappers,

Lunedì 8 novembre comincia il secondo Sprint della nostra grande campagna sui Limiti di Velocità. Per continuare a contribuire allo scopo della nuova normativa europea ISA e di conseguenza alla sicurezza stradale, abbiamo creato un secondo set di Map Alert, con singole campagne dedicate per ogni paese. Il nome della nuova campagna per l’Italia è:

Italy – SpeedIt ISA Campaign Sprint 2

Al solito potrete trovare la campagna in Map Creator dal menu Pannello di Controllo > Your Campaigns. In generale, il nuovo set di campagne per tutti i paesi include la stringa “Sprint2” e sarà quindi possibile risolvere i relativi Map Alert in qualunque altro paese europeo dove sia presente una campagna.

Per questo nuovo Sprint 2, sarà possibile risolvere indistintamente i Map Alert della prima campagna, o della nuova appena creata: entrambe saranno quindi validi per la classifica finale (con nuovo conteggio a partire da lunedì 8 novembre).

Nella nuova campagna, vi chiediamo di verificare situazioni dove un tratto di strada propone al momento un “salto” nella codifica del Limite di Velocità: queste situazioni sono sospette e potrebbero essere degli errori. Un aiuto fondamentale nel visualizzare e affrontare tali situazioni verrà dall’utilizzo del Quick Display per i Limiti di Velocità, nella barra in basso di Map Creator:

Alcuni esempi:

  • Nell’esempio sotto c’è un breve tratto (37m) con un Limite di Velocità di 100km/h (segnato in rosso) mentre i due tratti adiacenti hanno Limite di Velocità 50km\h (segnati in celeste). Visto l’alto valore del limite per il tratto in rosso, quasi certamente si tratta di un errore:
  • L’esempio seguente mostra un altro caso di errore pressoché certo su un tratto di circa 50m (in celeste, con Limite di Velocità a 50km\h) circondato da tratti a 30km\h (in blu). Essendo il tratto singolo a velocità più alta di tutti quelli adiacenti, quasi certamente si tratta anche qui di un errore
  • L’esempio seguente mostra invece una situazione con strade a Limite di Velocità molto basso (in ocra, 5km\h) circondate da strade con Limite di Velocità a 30km\h (in blu). In questo caso, un’occhiata alle immagini satellitari ci suggerisce che la situazione potrebbe essere corretta, in quanto si tratta di una serie di strade residenziali in cui è spesso possibile trovare tali limiti molto bassi (5 o 10km\h)

Altri casi saranno meno scontati, e richiederanno magari conoscenza locale o una verifica su altre piattaforme.

Come partecipare?

Chiunque può partecipare, chiunque è il benvenuto!

  • Eseguite il login a Map Creator tramite il link: https://mapcreator.here.com
  • Andate a Pannello di Controllo > Your campaigns e cercate la campagna relativa al vostro paese (per l’Italia Italy – SpeedIt ISA Campaign Sprint 2)

Qual è la durata della sfida?

La sfida è attiva a partire da lunedì 8 Novembre 2021 fino a venerdì 28 Gennaio 2022. Vi aggiorneremo con le statistiche e lo status dopo un mese dall’inizio della stessa, qui nel nostro blog.

Regole

  • Per avere diritto ai premi, sono state anzitutto stabilite delle soglie minime di attività da raggiungere (si veda sotto Soglia 1 e Soglia 2, e relativi premi)
  • È possibile risolvere i Map Alert in qualsiasi paese dell’Unione Europea dove sia visibile una campagna SpeedIt ISA (sia essa relativa a Sprint1 o Sprint2)
  • Risolvere i Map Alert significa leggere correttamente le istruzioni e seguirle passo dopo passo.
  • Alla fine dello Sprint, saranno annunciati 3 vincitori, ovvero gli utenti che avranno risolto il maggior numero di Map Alert avendo superato la Soglia n.2
  • Soglia 1: 250 Map Alert risolti – chiunque raggiunga questa soglia sarà premiato con un HERE Goodies pack
  • Soglia 2: 500 Map Alert risolti – chiunque raggiunga questa soglia sarà premiato con Amazon voucher del valore di 50

 A coloro che superata la Soglia 2 risulteranno aver risolto il maggior numero di Map Alert in assoluto al termine della sfida:

  • 1° classificato:  orologio GPS Garmin Venue
  • 2° classificato:  orologio GPS Garmin Venue Sq
  • 3° classificato:  orologio GPS Garmin Forerunner 45

ATTENZIONE: la classifica sarà stilata su base europea (WEU) e non per singoli paesi

Tips&Tricks

  • Assicuratevi di selezionare la Lingua corretta per Map Creator (in alto a destra)
  • Se riscontrate un effettivo errore e dovete modificare il Limite di Velocità, eseguite prima la modifica e in seguito risolvete il Map Alert cliccando “Ho eseguito l’aggiornamento richiesto”. Se invece la mappa è corretta e non è necessaria alcuna modifica del Limite di Velocità, risolvete il Map Alert semplicemente cliccando “Verificato”
  • Dove disponibili, potete utilizzare anche le immagini di Mapillary e i Mapillary Traffic Sign (disponibili in Map Creator all’interno del menu Layer)
  • Focalizzatevi esclusivamente su Limiti di Velocità permanenti e non variabili: solo questi sono editabili correttamente in Map Creator
  • In alcuni casi anche le immagini satellitari possono essere d’aiuto per interpretare una situazione. Ad esempio: riconoscendo un edificio scolastico o un ospedale, potremmo avallare l’ipotesi di un tratto di strada a Limite di Velocità molto basso.
  •  

Dubbi? Domande?

Al solito, in caso di dubbi o domande potete unirvi al nostro gruppo Facebook e porre lì la vostra domanda, oppure scriverci una email all’indirizzo mapcreatorit@here.com

Wishing you lots of luck and have fun!!

Best greetings,

Your WEU Community Team,

Frida-Grâce, Paolo, Belén, Claire, Pedro, Georg and Eric

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...